Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Calendari 2012 da stampare PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Sabato 31 Dicembre 2011 09:57

Dopo una prima bordata di siti web segnalati per creare calendari 2012 da stampare, eccomi con nuove segnalazioni che sapranno soddisfare ogni vostra necessità.
Alcuni delle risorse proposte consentono la semplice stampa di calendari preimpostati in diverse modalità, altre permettono diverse forme di personalizzazione, a partire dall'inserimento di foto personalizzate.

Printable 2012 Calendars

Potrete diporre di un'infinita possibilità di scelte tra  tipologie diverse di calendario per gestire le vostre attività tra calendari annuali, mensili e settimanali, in versione pdf o doc.

WaterProof Paper

In questo caso è disponibile un'unica tipologia di calendario, quella mese per mese, con possibilità di scaricarlo interamente o un mese alla volta, in formato pdf.

 

 
Insou: Intelligenza Artificiale per generare presentazioni PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Venerdì 25 Agosto 2023 16:31

Aggiungo Insou alla categoria di risorse che consentono di generare presentazioni grazie al supporto dell'Intelligenza Artificiale.

Tra i vari piani di abbonamento, troviamo anche un profilo free che permette di utilizzare 500 crediti mensili per poter creare presentazioni.

 
I Pitagorici: didattica della matematica e delle scienze per la scuola media PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Venerdì 03 Giugno 2011 17:53

i Pitagorici

Visto che siamo in tema di recensione di siti e blog didattici, consiglio a tutti i docenti di matematica e scienze di scuola media e superiore di inserire tra i propri links preferiti i Pitagorici.
Il sito è stato realizzato da Luciano Porta, docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado, allo scopo di promuovere e diffondere proposte didattiche prodotte dallo stesso autore: articoli su argomenti svolti in modo originale, programmi eseguibili sicuri, immagini, giochi logico matematici, collegamenti.

A titolo puramente informativo ecco gli ultimi materiali inseriti:
- Dalle formule dirette a quelle inverse col gioco di una lettera contro tutti
- I quadrilateri : dalla trasformazione di modelli materiali alla classificazione con definizioni a catena
- Proporzioni, proprietà, risoluzione, proporzionalità diretta e inversa: una proposta didattica innovativa
- Introduzione ai fenomeni casuali: frequenza relativa, probabilità matematica, legge dei grandi numeri
- Rapporto apotema lato nel poligono regolare determinato per mezzo della tangente e calcolo dell’area .

 
I migliori siti per insegnare la corretta pronuncia inglese PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Martedì 06 Aprile 2010 16:33

Ho trovato un elenco di siti che rapresentano il meglio che la rete possa offrire per apprendere la corretta pronuncia della lingua inglese.
Ogni risorsa presenta una serie di servizi interessanti ed utili per individualizzare i vari percorsi. Alcuni siti offrono anche la possibilità di registrare la propria voce ai fini dell'autovalutazione.

Ship or Sheep

English Online

Spoken Skills

Minimal Pair Practice and Quizzes

Simple English News

Voice of America Special English News

WordBuilder

 
Inviare cartoline da Google Earth: GeoGreeting PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Martedì 20 Dicembre 2011 22:20

 GeoGreeting

Decisamente originale il servizio offerto da GeoGreeting, che vi permette di inviare messaggi utilizzando le mappe di Google Earth, con parole formate da immagini di particolari edifici che, viste dall'alto, formano vere e proprie lettere dell'alfabeto.

 
<< Inizio < Prec. 1621 1622 1623 1624 1625 1626 1627 1628 1629 1630 Succ. > Fine >>

Pagina 1621 di 1682